News

I genitori che vanno a vedere l’orale della maturità dei figli sono troppo invadenti? Giusto festeggiare con i figli dopo il ...
Ci viene fatta una domanda da un nostro lettore: “Sono un docente di ruolo dal 2022-2023, per effetto del concorso ...
Una storia tristissima: un ragazzo di diciannove anni, di Reggio Emilia, pochi giorni dopo aver conseguito 100 alla maturità ...
Gentile Ministro Valditara,come riportato nella mia precedente lettera (“La scuola deve formare al mondo del lavoro?”), torno ...
Lavorare nella scuola significa formare, ispirare, sostenere. Ma significa anche, troppo spesso, lavorare gratuitamente o ...
Secondo il rapporto “Il mismatch di qualifiche nel mercato del lavoro italiano”, realizzato da Area Studi Legacoop in ...
“La leggibilità del compito non fa più parte dei criteri di correzione per l’attribuzione del voto”. È con un certo sconcerto misto a incredulità che nelle note ministeriali indirizzate alla commissio ...
Per l’appuntamento con “L’avvocato risponde”, Dino Caudullo, esperto di diritto scolastico insieme all’avvocato Francesco Orecchioni, vicepresidente dell’associazione SIDELS, discuteranno del diritto ...
I vari uffici scolastici provinciali da nord a sud, isole comprese, stanno pubblicando le graduatorie 24 mesi Ata, per ...
In questi giorni si è parlato moltissimo di una nota scuola che forma scrittori che, secondo alcuni, costa troppo: la retta ...
Dopo l’ormai storico intervento della intervento della Corte di Giustizia UE del maggio 2022 che aveva riconosciuto la ...
Dal 1° settembre 2025 saranno circa mille le sedi scolastiche ad avviare l’anno senza il proprio preside e che si ...